Laconium:
in sauna come nell’Antica Roma

Temperature e umidità più basse. Massimo relax.

La pratica della sauna è un rituale di benessere sempre più apprezzato, e non c’è da sorprendersi. La sauna non solo rafforza il sistema immunitario, stimola il metabolismo e favorisce la purificazione dell’organismo, ma ha anche uno straordinario effetto rilassante a livello fisico e mentale. Questi effetti benefici erano già noti ai tempi dell’Antica Roma, quando il popolo considerava le terme e la sauna come parte integrante della vita sociale e culturale. È proprio in questo periodo che nasce il laconium che, insieme al caldarium e al tepidarium, rappresentava una dei luoghi chiave delle terme romane classiche. Volete scoprire di più sul laconium, su come funziona e quali sono gli effetti positivi per il vostro benessere? Allora continuate a leggere!

Cos’è il laconium?

Il laconium è un tipo di sauna secca, caratterizzata da temperature moderate, che vanno dai 55 ai 65 °C, e da un basso tasso di umidità, compreso tra il 15 e il 20%. Questa forma di sauna è quindi molto più delicata della sua sorella “calda”, la sauna finlandese. Nel laconium, il calore moderato viene emanato in modo uniforme dalle pareti, panche e dal pavimento riscaldati. Le basse temperature unite al basso tasso di umidità favoriscono una sudorazione lenta e continua. Una seduta nel laconium dura solitamente tra i 15 e i 30 minuti ed è seguita da una fase di raffreddamento e riposo, come avviene normalmente in altri tipi di sauna.

Quali sono gli effetti positivi del laconium?

In generale, le saune hanno innumerevoli effetti benefici sul corpo e sulla mente. Il laconium agisce positivamente sul benessere psicofisico in modo delicato, stimolando la circolazione e il rilassamento mentale. Grazie alla sudorazione si favorisce la depurazione dell’organismo e l’eliminazione delle tossine. Il calore dilata delicatamente i pori, purificando e nutrendo la pelle. Di conseguenza, si riducono le impurità e si ha un netto miglioramento della carnagione. Inoltre, una seduta nel laconium stimola la circolazione, il flusso sanguigno e il metabolismo, e rafforza il sistema immunitario. Infine, grazie alle temperature non troppo elevate vengono alleviate le tensioni e i dolori muscolari, riducendo lo stress. Il risultato è un profondo senso di benessere e rigenerazione totale.