Come arrivare in Alto Adige:
la strada per la felicità e il benessere

Nei Belvita Leading Wellnesshotels Südtirol vi sentirete coccolati da comfort, piaceri culinari e servizi di lusso, ma soprattutto vi sentirete leggeri come una piuma. Una spensieratezza che vi accompagnerà anche durante il vostro viaggio verso il vostro hotel wellness in Alto Adige, grazie alle nostre indicazioni e suggerimenti.

Continua a leggere
Belvita: come arrivare nel vostro hotel wellness in Alto Adige

Arrivo in aereo

Viaggiare in aereo non è mai stato così comodo e veloce. Tutto merito dei voli diretti della compagnia aerea di Bolzano SkyAlps che collegano il capoluogo di provincia, Bolzano, con le principali destinazioni europee più volte a settimana. Qui trovate tutti i collegamenti diretti per l’aeroporto di Bolzano.

Altri aeroporti nel raggio di 300 chilometri sono quelli di Innsbruck e Monaco di Baviera a nord, e a Verona, Treviso, Bergamo, Bologna, Venezia e Milano a sud.

Continua a leggere

Arrivo in auto

Avete deciso di raggiungere in auto la vostra oasi di benessere in Alto Adige e sognate di arrivare a destinazione nel più breve tempo possibile? Seguite le nostre indicazioni e andrà tutto per il meglio.

Continua a leggere
Da nord

Se arrivate da nord prendete l’autostrada Inntal A12 da Kufstein, poi l’autostrada del Brennero A13 da Innsbruck, attraversate il Passo del Brennero e proseguite sull’autostrada del Brennero A22 sul versante altoatesino. Per il tratto austriaco dell’autostrada è necessaria una vignetta che può essere comodamente acquistata in anticipo online. 

Per maggiori informazioni sul tratto altoatesino dell’autostrada del Brennero potete consultare i siti web ufficiali della Centrale viabilità provinciale o dell’Autostrada del Brennero A22.

Informazioni importanti per i viaggi a partire dal 1/1/2025

Dal 1° gennaio 2025, il ponte di Lueg dell’autostrada A13 del Brennero, vicino a Gries am Brenner, è percorribile di norma su una sola corsia a causa di lavori di manutenzione. La viabilità a due corsie verrà consentita temporaneamente solo in caso particolari. Ciò significa che potrebbero verificarsi rallentamenti e code. In ogni caso, vi invitiamo a seguire le raccomandazioni delle autorità officiali.

Da est

Se arrivate in Alto Adige da est, attraverserete le città di Klagenfurt, Lienz e la strada statale della Val Pusteria, passando per San Candido. Vi consigliamo di informarvi sulla situazione del traffico e viabilità prima di partire e di pianificare il vostro viaggio di conseguenza. Per maggiori informazioni sul traffico autostradale in Alto Adige potete consultare il sito web ufficiale della Centrale viabilità provinciale.

Da sud

Se arrivate da sud, potete raggiungere l’Alto Adige prendendo l’autostrada del Brennero A22 da Verona. 

Vi consigliamo di informarvi sulla situazione attuale del traffico prima di partire e di pianificare il viaggio di conseguenza. Per maggiori informazioni sulla viabilità consultate il sito web ufficiale della Centrale viabilità provinciale e dell’Autostrada del Brennero A22.   

Da ovest

Se arrivate da ovest potrete scegliere tra diversi percorsi:

  • da Ulm passate per Kempten, Füssen, il Passo di Fern, Imst e Landeck fino al Passo di Resia e da lì, proseguite sulla strada statale SS40 in direzione Val Venosta.
  • Da Bregenz, passate per Feldkirch, l’Arlberg e Landeck, fino ad arrivare al Passo di Resia e da lì proseguite sulla strada statale SS40 in direzione Val Venosta.
  • Dalla Svizzera potete raggiungere l’Alto Adige passando per Zurigo, Landquart, Klosters-Serneus e la Galleria della Vereina oppure per St. Moritz. Entrambi i percorsi attraversano Zernez, il Passo del Forno e Münster in direzione Tubre, per poi arrivare in Val Venosta.

Vi consigliamo di informarvi sulla situazione del traffico prima di partire e di pianificare il vostro viaggio di conseguenza. Per maggiori informazioni sulla viabilità in Alto Adige, consultate il sito web ufficiale della Centrale viabilità provinciale.

Viaggiare “green” con un veicolo elettrico

Chi viaggia con un veicolo elettrico può partire a cuor leggero e godersi una vacanza spensierata in Alto Adige, grazie all’ampia rete di stazioni di ricarica per veicoli elettrici in tutto il territorio e presso il vostro hotel wellness dei Belvita Leading Wellnesshotel Südtirol.

Arrivo in treno

Grazie alla sua posizione centrale, al centro dell’Europa, l’Alto Adige è facilmente raggiungibile in treno da qualsiasi direzione.

Da ovest, nord ed est

L’Alto Adige è ben collegato con treni Eurocity, Intercity, Frecciarossa, ma anche con Railjet delle Ferrovie Federali Austriache (ÖBB), Ferrovie Federali Svizzere (SBB) e Deutsche Bahn (DB) da ovest, nord ed est. I passeggeri che viaggiano sui treni ÖBB e DB Eurocity possono comodamente prenotare le coincidenze sui treni regionali insieme al biglietto Eurocity.  Inoltre, è possibile acquistare il “biglietto di connessione Alto Adige” al costo di 5,00 euro, valido per tutte le coincidenze su autobus pubblici e funivie del trasporto pubblico locale nel giorno di arrivo e di ritorno.

Da sud

Grazie ai treni ad alta velocità Frecciarossa e Frecciargento di Trenitalia o Italo è possibile raggiungere l’Alto Adige in modo comodo e veloce. Anche i treni Intercity, Eurocity e Railjet delle Ferrovie Federali Austriache (ÖBB) e della Deutsche Bahn (DB) collegano alcune destinazioni italiane, come Verona, Bologna e Venezia con l’Alto Adige.  In questo caso, è possibile acquistare il “biglietto di connessione Alto Adige” al costo di 5,00 euro, che vi permetterà di viaggiare su autobus pubblici e funivie del trasporto pubblico locale il giorno di arrivo e di ritorno. 

Treni notturni

Una valida soluzione per risparmiare tempo è viaggiare con i comodi treni notturni. Nei fine settimana, un Intercity Notte collega Roma con San Candido. Se invece arrivate da Amburgo, Colonia e Düsseldorf potete prenotare una cuccetta sull’ÖBB Nightjet che vi porterà in Alto Adige passando per Innsbruck. Esiste anche un collegamento di Urlaubsexpress da Amburgo, Hannover, Düsseldorf e Colonia a Innsbruck.

Arrivo in bus

Arrivare in Alto Adige in pullman non è mai stato così rilassante. Qui trovate una panoramica delle soluzioni più interessanti.

Continua a leggere
Flixbus

Flixbus, compagnia di viaggi in autobus a lunga percorrenza, collega tutto l’anno l’Alto Adige con tutti i Paesi europei.  Gli autobus fermano a Bolzano, Bressanone, Chiusa, Vipiteno, Merano, Lana e Marlengo.

Meraner Land Express da Monaco di Baviera a Merano

Ogni mercoledì e sabato, da metà marzo all’inizio di novembre, il Meraner Land Express vi porta dalla stazione centrale degli autobus di Monaco di Baviera a Merano, Lagundo, Tirolo, Scena, Naturno e Parcines/Rablà/Tel, con un servizio navetta a/r per il vostro hotel incluso.

Südtirol Express dalla Svizzera

Dall’inizio di aprile alla fine di ottobre, ogni sabato è possibile viaggiare con il Südtirol Express da San Gallo, passando per Winterthur e Zurigo, la Val Venosta, Merano e dintorni, fino ad Appiano e Caldaro.  Il transfer a/r per il vostro hotel è incluso nel prezzo.

Transfer al vostro hotel wellness

Siete arrivati in Alto Adige, ma vi mancano ancora gli ultimi chilometri per raggiungere il vostro hotel wellness? Scoprite come rendere ancora più rilassante questo breve tragitto.

Il servizio transfer del vostro hotel wellness

Il vostro Belvita Leading Wellnesshotel Südtirol sarà felice di aiutarvi a organizzare il servizio transfer dall’aeroporto, dalla stazione dei treni e degli autobus.  Vi basterà contattare il vostro hotel wellness in tempo utile prima del vostro arrivo.

Südtirol Transfer

Il bus navetta di Südtirol Transfer effettua più collegamenti al giorno tra le stazioni ferroviarie di Bolzano, Bressanone, Merano, Brunico, Malles e San Candido e le fermate degli autobus a lunga percorrenza di Bolzano, Merano, Chiusa e Vipiteno.  Può essere comodamente prenotato online, sia come navetta di gruppo condivisa che come transfer individuale. 

Alto Adige Bus

Südtirol Bus effettua più volte al giorno un servizio di collegamento a/r tra l’Alto Adige e gli aeroporti di Monaco, Innsbruck, Verona, Venezia, Treviso, Bergamo, Milano Linate e Malpensa. La tratta prevede numerose fermate presso le strutture ricettive dell’Alto Adige.

Il servizio Alto Adige Bus comprende anche diversi collegamenti transfer da e per le stazioni ferroviarieTutte le stazioni della linea ferroviaria del Brennero sono servite a cadenza oraria, mentre le stazioni di Landeck, Innsbruck, Monaco di Baviera e Garmisch sono servite più volte al giorno. I transfer di gruppo possono essere prenotati online fino alle 13:00 del giorno di arrivo o di ritorno.

Transfer bagagli con Insam Express

Insam Express ritira i vostri bagagli comodamente a casa vostra e li porta in modo sicuro, veloce e affidabile al vostro hotel wellness dei Belvita Leading Wellnesshotel Südtirol. Il servizio può essere prenotato comodamente online.   

Belvita: come arrivare nel vostro hotel wellness in Alto Adige

Mobilità locale

Lasciare l’auto a casa ed esplorare l’Alto Adige senza pensieri? Adesso è possibile grazie al trasporto pubblico con ottimi collegamenti di treni, autobus e funivie! Approfittate dei comodi orari e coincidenze puntuali per raggiungere facilmente le città, i paesini e i punti di partenza delle vostre escursioni e dei vostri bike tour. Potete raggiungere il vostro hotel wellness in treno, autobus e con le funivie incluse nella rete di collegamento. In più, il Südtirol Guest Pass o altre carte per gli ospiti a livello locale vi permetteranno di viaggiare gratuitamente su tutti i mezzi di trasporto pubblico dell’Alto Adige per tutta la durata del soggiorno.

Continua a leggere

Iscrizione alla newsletter

Wellness di lusso, piaceri culinari gourmet e attività rivitalizzanti: non perdetevi le ultime novità dei Belvita Leading Wellnesshotels Südtirol.

Inserire l'indirizzo e-mail Indirizzo e-mail
Inviare
Belvita: come arrivare nel vostro hotel wellness in Alto Adige