Sanarium:
dalla fusione di due mondi

Il meglio della sauna e del bagno turco

Nella sauna finlandese sentite troppo caldo, ma anche il vapore e l’alto tasso di umidità del bagno turco vi danno fastidio? Allora il sanarium può essere l’alternativa perfetta per voi: grazie al suo calore moderato e un’umidità leggermente superiore, questa sauna umida risulta particolarmente piacevole e conserva tutti gli effetti benefici della classica sauna. Continuate a leggere per scoprire come funziona il Sanarium e perché è un toccasana per il vostro benessere. 

Cos’è il sanarium?

Un po’ come la bio sauna, il sanarium combina un calore moderato tra i 40 e i 60 °C con un tasso di umidità leggermente superiore, intorno al 60%. I rivestimenti e le panche sono solitamente realizzati in piastrelle di mosaico o in pietra anziché in legno. Il sanarium è spesso abbinato all’aromaterapia, grazie alla nebulizzazione di oli essenziali ed essenze vegetali nell’aria calda e umida. Lo avete mai provato in combinazione con la terapia della luce? La stanza viene illuminata di diversi colori, che influenzano il nostro umore in modo diverso. Grazie alla sua elevata tollerabilità, il sanarium è particolarmente indicato per le persone con problemi di salute che non tollerano il caldo e l’elevata umidità.

Quali sono gli effetti positivi del sanarium?

Il sanarium ha numerosi effetti benefici sulla salute fisica e mentale, come ridurre lo stress, sciogliere le tensioni muscolari e purificare la pelle. Grazie alla temperatura moderata che non supera i 60 °C, conserva l’azione benefica di una classica seduta di sauna. Il calore provoca un aumento della temperatura corporea, che attiva le cellule immunitarie e rafforza le difese immunitarie. Una seduta di sanarium stimola anche la circolazione sanguigna dilatando i vasi sanguigni, che poi si contraggono nuovamente con il freddo. Questo allenamento vascolare stimola il metabolismo e favorisce i processi di disintossicazione dell’organismo. Inoltre, il sanarium purifica la pelle dilatando i pori e sciogliendo le cellule cheratinizzate a causa della sudorazione. Ma non solo: l’aria umida ha anche un effetto detergente e lenitivo sulle mucose delle vie respiratorie. Infine, il sanarium aiuta a rilassare i muscoli, alleviare le contratture e attenuare i dolori articolari.