Trattamento con candele per orecchie:
relax e tanti benefici

Un antico rimedio contro mal di orecchie e problemi di equilibrio

Il trattamento con candele per orecchie è apprezzato e rinomato nella cura di vari disturbi a livello psicofisico. Questa pratica tradizionale viene impiegata da secoli, già ai tempi delle tribù primitive, come ad esempio gli Hopi in America, e i suoi effetti sono considerati tuttora straordinari in numerose terapie. Oltre a essere un toccasana per la salute, questo trattamento stimola e favorisce uno stato di benessere a tuttotondo.

Cos’è il trattamento con candele per orecchie?

Durante il trattamento con candele per orecchie vengono utilizzate candele a forma di cono lunghe dai 20 ai 30 cm realizzate con cera d’api, essenze al miele, oli essenziali, garza, polveri di piante officinali (come ad esempio salvia, camomilla, iperico e timo) e cotone. Grazie a un filtro di sicurezza posto nella parte inferiore della candela si evita che eventuale cera o cenere finisca nel condotto uditivo. Il paziente si distende sul lato dell’orecchio da trattare e i capelli vengono coperti da un telo di protezione. La candela viene posizionata con una leggera pressione perpendicolarmente al condotto uditivo e accesa all’estremità superiore. Questo trattamento non deve mai essere eseguito da soli, ma sempre con l’aiuto e la supervisione di una seconda persona. Non appena la fiamma raggiunge il limite contrassegnato, si allontana la candela dall’orecchio, spegnendola in un po’ d’acqua. Infine, il paziente si rilassa per altri 15-20 minuti.

Quali effetti ha il trattamento con candele per orecchie?

L’aria calda che si crea con l’accensione della candela all’inizio del trattamento produce un flusso d’aria che esercita una leggera pressione verso il basso, all’interno dell’orecchio. Man mano che la candela brucia, il flusso d’aria sale verso l’alto con una conseguente decompressione nell’orecchio. La variazione della pressione genera una pressurizzazione e la membrana timpanica viene massaggiata dolcemente. Il trattamento con candele per orecchie migliora la circolazione sanguigna e stimola il sistema linfatico, favorendo la fuoriuscita del cerume. Anche il sistema immunitario viene stimolato indirettamente. Inoltre, la pressione esercitata nel condotto uditivo è un ottimo rimedio per rimuovere le impurità dall’orecchio. Grazie alle candele per orecchie vengono stimolate anche le zone riflesse, producendo un effetto analgesico. In linea generale, questo trattamento alimenta il livello di benessere generale, in quanto la decompressione esercitata dalle candele ha effetti benefici su respirazione e battito cardiaco. Anche il suono dello stoppino della candela che si consuma e il calore della fiamma sono considerati rilassanti da numerosi pazienti.

Per quali disturbi è indicato il trattamento con candele per orecchie?

Il trattamento con candele per orecchie viene impiegato in caso di disturbi cronici all’orecchio e alla testa, come ad esempio per la cura di ronzio, rumore o pressione alle orecchie, tinnite, ma anche come sollievo per mal di testa, emicrania, raffreddore e sinusite. Inoltre, questo trattamento si è dimostrato un ottimo metodo di cura integrativo in caso di nervosismo, ansia, stati di stress e stanchezza, disturbi del sonno, iperattività. Si sconsiglia la pratica del trattamento con candele per orecchie a chi soffre di infiammazioni acute alle orecchie o in caso di perforazioni della membrana timpanica.

Nei Belvita Leading Wellnesshotels Südtirol tutto ruota intorno al vostro benessere, ed è per questo che il nostro team spa qualificato vi coccolerà con un’ampia offerta di trattamenti dall’efficacia comprovata eseguiti con prodotti naturali di qualità. Immergetevi in un’esperienza di profondo benessere.