Rilassamento progressivo di Jacobsen

Meno stress, più relax!

Il rilassamento progressivo di Jacobsen è un metodo efficace per ridurre lo stress e ritrovare la pace interiore. Alternando la contrazione e la distensione dei vari gruppi muscolari, è possibile sciogliere le tensioni muscolari e raggiungere uno stato di profondo rilassamento. Questa tecnica consente di focalizzarsi in modo più consapevole sulle proprie sensazioni corporee, ma anche di riconoscere e curare i sintomi dello stress. Abbandonatevi al rilassamento muscolare e sperimentate l’azione rigenerante di questa tecnica, tanto semplice quanto efficace, per una migliore qualità di vita.

Cos’è il rilassamento progressivo di Jacobsen?

Il rilassamento progressivo di Jacobsen è una tecnica utilizzata per gestire lo stress e combattere la tensione fisica e mentale. Questo metodo, sviluppato dal medico americano Edmund Jacobson negli anni Venti, si basa sull’idea secondo la quale lo stress mentale è spesso associato alla tensione muscolare. Per rilasciare questa tensione si esegue una contrazione e distensione mirata e alternata dei muscoli. Contraete i muscoli per 5-10 secondi, e poi rilassateli prestando attenzione alla sensazione di rilassamento per 20-30 secondi. Di solito si parte dalla testa e si procede verso il basso, concentrandosi su un gruppo muscolare alla volta.

Quali sono i benefici del rilassamento progressivo di Jacobsen?

Il rilassamento progressivo di Jacobsen viene utilizzato sia come tecnica di rilassamento per ridurre lo stress, sia in abbinamento ad altre pratiche di rilassamento come il flow yoga o il pilates. Eseguire la tecnica di rilassamento progressivo di Jacobsen aiuta a migliorare la capacità di gestire lo stress, stimola la circolazione sanguigna, riduce la fatica e aumenta il benessere generale. E voi lo avete già provato? Scoprite l’ampia scelta di trattamenti wellness nei Belvita Leading Wellnesshotels Südtirol.