Più forza e flessibilità con il pilates

Un workout soft a 360°

Il pilates è un allenamento sistematico a corpo libero che combina movimenti mirati e con tecniche di respirazione consapevole. Questa pratica di allenamento venne messa a punto all’inizio del XIX da Joseph Hubert Pilates di Mönchengladbach. A causa, o proprio grazie alla sua corporatura gracile, Pilates si cimentò in diverse attività sportive durante la sua infanzia, e infine scoprì la boxe. Quello che lo affascinava maggiormente dello sport in generale era la capacità di controllare tutto il corpo durante l’allenamento attraverso la concentrazione, e l’influsso che l’attività fisica avesse a livello mentale. Pilates scoprì ben presto l’importanza della respirazione nel controllo del corpo. Prima di diventare una delle tecniche di workout più amate da chi pratica allenamenti a corpo libero, il pilates venne utilizzato da Pilates durante la sua prigionia nel corso della Prima Guerra Mondiale per aiutare i suoi compagni feriti nella riabilitazione.

Cos’è il pilates?

Il pilates è un allenamento dolce, ma intensivo, per tutto il corpo. Questa disciplina si focalizza sulla cosiddetta powerhouse, ovvero la parte centrale del corpo, che va dalle costole al bacino. Attraverso momenti lenti e controllati viene rafforzata la muscolatura dell’addome, del bacino e del fondoschiena. Questi momenti vengono abbinati a tecniche di respirazione consapevole: quando i muscoli sono in tensione si espira, e quando li si rilassa si inspira. In questo modo non solo viene potenziato il corpo, ma si rilassa anche la mente. 

La disciplina del pilates segue sei principi fondamentali:

  • Concentrazione
  • Controllo
  • Baricentro
  • Fluidà del movimento
  • Precisione
  • Respirazione
I vantaggi del pilates

Grazie al pilates si tonifica il corpo dall’interno e si sciolgono le tensioni muscolari. Questo allenamento a corpo libero prevede l’esecuzione di movimenti mirati all’addome, al bacino e alla schiena per stabilizzare il torace e migliorare la mobilità della parte centrale del corpo e del bacino. Anche la postura e la percezione del corpo ne traggono beneficio. In questo modo la muscolatura del corpo viene potenziata senza sovraffaticare le articolazioni. Inoltre, il pilates dona sollievo a chi soffre di dolori alla schiena e previene l’insorgere di problemi alle anche, al bacino e alla schiena. Praticare pilates intensifica la sinergia tra corpo e mente e riduce lo stress. Nei nostri hotel wellness in Alto Adige troverete corsi e sessioni di pilates con insegnanti esperti: scoprite gli innumerevoli benefici di questo allenamento completo per la salute fisica e mentale.