Come ristabilire il flusso di energia vitale

Ridurre lo stress con una tecnica di cura giapponese

Probabilmente avrete già sentito parlare del Reiki, ma sapete in cosa consiste? Questa tecnica di autoguarigione di origine giapponese è stata sviluppata all’inizio del XX secolo da Mikao Usui, praticante buddista ed esperto di arti marziali. Mikao mise a punto questo metodo di cura per ritrovare la salute fisica e mentale combinando elementi delle tradizioni di guarigione buddista e taoista, nonché della meditazione. Il termine Reiki è composto dalle due parole giapponesi “rei”, che significa “spirito” o “anima”, e “ki”, che significa “energia vitale”. Il Reiki consiste infatti nell’incanalare l’energia vitale universale presente intorno a noi e trasmetterla attraverso le mani. Semplice, veloce ed efficace. Scoprite come funziona!

Cos’è il Reiki?

Una seduta di Reiki può durare dai 30 ai 60 minuti e si svolge in un’atmosfera calma e rilassata. Colui che esercita la tecnica di Reiki, ovvero il reikista, svolge un colloquio preliminare con il paziente, valutando le sue eventuali preoccupazioni, esigenze e aspettative. Dopodiché, il paziente si siede o distende in una posizione comoda, ad esempio su un lettino. Il reikista appoggia delicatamente le mani su alcune zone del corpo, senza esercitare una pressione diretta. Queste posizioni delle mani possono seguire i chakra, i centri energetici del corpo, o essere scelte in modo intuitivo. Attraverso le mani, il reikista trasferisce l’energia vitale universale, anche nota come energia Reiki, alla persona che la riceve. Alcuni avvertono questa sensazione come un calore, un formicolio o una leggera pulsazione, mentre altri si limitano a percepire un profondo rilassamento. Il trattamento è seguito da una breve pausa relax.

Quali sono gli effetti positivi del Reiki?

Il Reiki favorisce la capacità di autoguarigione del corpo, ma non solo! Questa tecnica giapponese è ottima anche per sciogliere i blocchi nel flusso dell’energia vitale, alleviando un’ampia gamma di disturbi. Il Reiki non solo aiuta a ridurre lo stress, l’ansia e la tensione, ma fornisce anche l’equilibrio emotivo e la pace interiore. Dopo una seduta di Reiki vi sentirete più consapevoli delle vostre emozioni, ma anche più energici e vitali. Il Reiki può dare sollievo ai dolori cronici e alle tensioni muscolari, ed essere impiegato come terapia complementare. In generale, questa tecnica di autoguarigione è consigliata per aumentare il benessere e rafforzare il sistema immunitario.