Ritrovare il benessere con gli impacchi al fegato

Un rimedio efficace per depurare il fegato

Vi sentite spesso stanchi e spossati? La vostra digestione e il vostro metabolismo non funzionano come dovrebbero? Tra le tante cause, il problema potrebbe essere dovuto al fegato stressato. Il fegato è situato nella parte superiore destra dell’addome ed essendo uno dei principali organi ad occuparsi della disintossicazione dell’organismo, è sottoposto ogni giorno a una notevole mole di lavoro. Un motivo più che sufficiente per prenderci cura di lui con un impacco rigenerante. L’impacco al fegato è un rimedio casalingo tradizionale usato per secoli per supportare il buon funzionamento del fegato; nel XIX secolo ha guadagnato grande popolarità grazie al noto medico specializzato in cure naturali, Sebastian Kneipp.

Cos’è l’impacco al fegato?

Di solito l’impacco al fegato è composto da tre strati: un impacco umido e caldo posizionato a contatto con la pelle nella zona del fegato, avvolto in un panno asciutto, che a sua volta è rivestito da uno strato finale riscaldante, come un panno di lana o una borsa dell’acqua calda per mantenere il calore il più a lungo possibile. Chi si sottopone all’impacco si sdraia su un lettino in una posizione rilassata, lasciando agire l’impacco sulla parte superiore dell’addome per 20-45 minuti. La sinergia tra calore e umidità favorisce la circolazione del sangue nel fegato, stimola la disintossicazione e la rigenerazione di questo organo, donando una sensazione di profondo sollievo.

Quali sono i benefici dell’impacco al fegato?

Il fegato svolge un ruolo centrale nei processi di disintossicazione dell’organismo, ecco perché la sua salute è essenziale per il benessere generale. Questo organo si occupa di filtrare le tossine dal sangue, produce la bile necessaria per la digestione dei grassi e svolge importanti funzioni metaboliche. L’impacco al fegato migliora l’irrorazione sanguigna di tutta la zona addominale, il che significa che questo importante organo di disintossicazione riceverà l’apporto adeguato di ossigeno e sostanze nutritive. Di conseguenza, il fegato elaborerà meglio i prodotti di scarto e li eliminerà più facilmente dall’organismo. L’impacco al fegato stimola inoltre la produzione di bile, favorisce la digestione dei grassi e contrastando anche i problemi digestivi. Un’altra funzione del fegato è quella di sostenere il sistema immunitario nella lotta contro gli agenti patogeni. Gli impacchi al fegato contribuiscono indirettamente a rafforzare le difese dell’organismo. Infine, l’impacco al fegato ha un effetto calmante sul sistema nervoso, in particolare su quello parasimpatico. Ecco perché dopo questo impacco ci si sente profondamente rilassati.