L’elettrostimolazione neuromuscolare

Cos’è l’elettrostimolazione?

L’elettostimolazione, anche conosciuta come EMS (electrical muscle stimulation) oppure NMES (neuromuscular electrical stimulation), potrebbe sembrare a primo impatto un trattamento medico specialistico, tuttavia è una pratica ampiamente impiegata nella cosmesi. A differenza di tante altre tecniche di massaggio, come ad esempio il massaggio Garshan, l’elettrostimolazione non viene eseguita dalle mani di un massaggiatore, ma attraverso un particolare dispositivo che va a stimolare e contrarre in profondità il sistema neuromuscolare attraverso una combinazione di vibrazioni e impulsi elettrici. L’intensità della corrente applicata è variabile, ma solitamente viene utilizzata una bassa-media frequenza.

L’elettrostimolazione in campo terapeutico

L’elettrostimolazione è una speciale tecnica di induzione della contrazione muscolare, utilizzata principalmente per rassodare i tessuti e stimolare il sistema nervoso. L’obiettivo del trattamento è favorire l’attività muscolare e il metabolismo. Durante l’elettrostimolazione viene generato un campo di onde a bassa-media frequenza, che penetrano  in profondità nei tessuti e muscoli attraverso gli elettrodi applicati sull’aria da trattare. I benefici dell’elettrostimolazione sono molteplici, si stimola il processo di rinnovamento cellulare, si accelera la rigenerazione delle pareti nervose danneggiate, si facilita il defaticamento post-workout. L’elettrostimolazione viene impiegata sia come trattamento riabilitativo in caso di atrofia muscolare, squilibri neuromuscolari, distorsioni, contusioni e lussazioni per alleviare il dolore, ma anche a scopo preventivo.

L’elettrostimolazione contro la cellulite

L‘elettrostimolazione ha numerosi benefici anche a livello cosmetico e viene spesso abbinata al trattamento anticellulite. In questo caso gli elettrodi vengono posizionati a livello di cosce, glutei e addome per stimolare la contrazione muscolare, migliorare la massa muscolare e con essa anche l’aspetto della pelle. Per ottenere risultati visibili e benefici a lungo termine, sono necessarie diverse sedute continuative della durata di circa 30 minuti l’una. Se vuole intensificare l’azione dell’elettrostimolazione, consigliamo di seguire una dieta bilanciata e praticare regolarmente attività fisica.