Balneoterapia:
bagni della salute

Immergetevi nel benessere

Balneoterapia, una parola dall’origine lontana, che ne rivela la lunga storia. “Bagno” e “terapia”, due termini greci che si fondono insieme per indicare un  trattamento terapeutico popolare, usato fin dall’antichità per alleviare i disturbi e aumentare il benessere generale. Gli antichi Egizi, i Greci e i Romani la impiegavano quotidianamente, e ancora oggi i bagni curativi svolgono un ruolo importante anche nella medicina ayurvedica indiana e nella medicina cinese. Scoprite qual è il principio alla base della balneoterapia, come funziona e quali sono i suoi effetti benefici.

Cos’è la balneoterapia?

Per balneoterapia si intende l’immersione in acqua termale ricca di minerali e l’impiego di fango, alghe ed erbe medicinali per uso terapeutico. Il principio alla base di questo trattamento è che alcuni minerali presenti nell’acqua, come zolfo, magnesio, calcio e anidride carbonica, abbiano proprietà curative e il loro assorbimento attraverso la pelle favorisca il benessere generale a livello fisico e mentale. La balneoterapia sfrutta anche l’effetto termico dell’acqua: il calore infatti stimola la circolazione sanguigna e rilassa i muscoli, mentre il freddo riduce il dolore e l’infiammazione. Inoltre, la balneoterapia sfrutta anche l’aspetto meccanico: il galleggiamento facilità le terapie motorie in acqua e la pressione dell'acqua è ottima per eseguire massaggi leggeri. La scelta della tipologia di balneoterapia più adatta a voi sarà effettuata insieme al terapeuta, in base alle vostre esigenze individuali. Potrete optare per bagni minerali, fanghi, inalazioni e bagni di vapore, fino ai trattamenti Kneipp.

Quali sono gli effetti benefici della balneoterapia?

La balneoterapia ha tantissimi effetti positivi sul benessere fisico e mentale. Questo trattamento terapeutico riduce il dolore e svolge un’azione antinfiammatoria: un toccasana in particolare per le malattie reumatiche, l’artrite, il mal di schiena cronico e i disturbi articolari. Il calore dell’acqua ha anche un effetto rilassante sui muscoli e sulla mente, che vi aiuterà non solo ad alleviare la tensione, ma anche a ridurre lo stress. Inoltre, la balneoterapia ha un effetto terapeutico sui problemi alla pelle come psoriasi, neurodermite ed eczema. I trattamenti che alternano acqua calda e fredda favoriscono la circolazione sanguigna e stimolano la circolazione. La balneoterapia può anche migliorare la mobilità, dal momento che il galleggiamento in acqua facilita i movimenti, soprattutto in caso di problemi articolari. Infine, le inalazioni e i bagni di vapore danno un leggero sollievo a chi soffre di problemi respiratori.