Ashtanga yoga:
una pratica intensa e dinamica

Tante curiosità su questo stile di yoga

Si tratta di uno degli stili di yoga più amati, ma anche dei più impegnativi: vi presentiamo l’Ashtanga yoga. Una pratica che richiede disciplina e pazienza e sviluppata dall’insegnante indiano di yoga Sri K. Pattabhi Jois, che la descrisse per la prima volta nel 1960 nel suo libro “Yoga Mala”. Non è un caso che l’Ashtanga yoga si sia diffuso in tutto il mondo, riscuotendo uno straordinario successo.

Cos’è l’Ashtanga yoga?

Ashtanga yoga è una tipologia di yoga dinamico, energico e intensivo, che consiste nell’esecuzione di una sequenza ben precisa di posizioni, le cosiddette asana. Immaginate di eseguire queste posizioni sempre nello stesso ordine e di associarle a una particolare tecnica di respirazione. È proprio questa la particolarità dell’Ashtanga yoga: una struttura chiara e schematica che induce a raggiungere lo stato meditativo quando si pratica yoga. Se pensate di rilassarvi con questo tipo di yoga vi consigliamo di cambiare stile. L’Ashtanga yoga infatti è una tecnica abbastanza impegnativa con esercizi eseguiti ad alta intensità ritmica. Durante una sessione di Ashtanga yoga vi capiterà di saltare, muovervi con energia e sudare. Il lato positivo è che questo esercizio fisico è un toccasana per il corpo, soprattutto se il vostro obiettivo è quello di rassodare e modellare i muscoli. L’Ashtanga yoga tradizionale consiste in sei diverse serie di asana, ognuna con diversi livelli di difficoltà, e solo quando si è completata correttamente una serie sarà possibile passare a quella successiva. Una pratica che può richiedere mesi o addirittura anni.

Quali effetti positivi ha l’Ashtanga Yoga per il benessere psicofisico?

Che l’Ashtanga yoga vi farà sentire meglio mentalmente e fisicamente è assodato. Grazie a questo stile di yoga infatti migliorerete la forza muscolare, la flessibilità, la resistenza e l’equilibrio, ma non solo. Grazie all’Ashtanga yoga avrete anche notevoli benefici a livello mentale: la pressione sanguigna si abbassa, voi vi sentirete meno stressati e ritroverete un nuovo stato di equilibrio interiore e pace. Al termine di una sessione di yoga scommettiamo che tutto vi sembrerà più chiaro e lineare? È arrivato il momento di prendere il tappetino e allenarsi.