Vinyasa yoga:
libertà, creatività e armonia

Le caratteristiche di questo stile di yoga dinamico

L’antica pratica dello yoga nasce in India con l’obiettivo di ristabilire il naturale equilibrio tra corpo, mente e anima. Trattandosi di un percorso altamente individuale e orientata alle diverse esigenze personali, nel corso del tempo si sono sviluppati vari stili di yoga, tra i quali spicca il Vinyasa yoga. Cosa rende questo stile di yoga così fluido e dinamico? A chi viene consigliato? Scopritelo qui. 

Cos’è il Vinyasa yoga?

“Meditazione in movimento”: è così che viene spesso definito il Vinyasa yoga, uno stile di yoga dinamico caratterizzato da esercizi fisici, i cosiddetti “asana”, eseguiti in una sequenza di movimenti fluidi e armonici.  È proprio questa concatenazione degli esercizi a distinguere il Vinyasa Yoga dagli altri stili di yoga come l'Hatha Yoga, in cui gli asana vengono praticate singolarmente, uno dopo l’altro. Un elemento importante del Vinyasa Yoga è la sincronia tra respirazione e movimento in sequenze di esercizi interconnessi, simili a una danza, che creano una sorta di flow in cui non esistono limiti alla creatività. A differenza dell’Ashtanga yoga, per esempio, il Vinyasa yoga non ha routine e sequenze prestabilite. Una sessione di Vinyasa yoga può durare dai 60 ai 75 minuti e termina con il tipico rilassamento finale (Savasana).

Vinyasa yoga: una fonte di energia per mente e corpo

Grazie al Vinyasa yoga si entra in una sorta di stato meditativo, che favorisce la concentrazione, la lucidità mentale e permette di liberare la mente e concentrarsi sul qui e ora. Inoltre, il Vinyasa yoga riattiva articolazioni, tendini e legamenti, scioglie le tensioni, favorisce l’equilibrio psicofisico e rafforza la muscolatura viene rafforzata. Chi pratica Vinyasa yoga noterà subito un netto miglioramento della mobilità generale. Inoltre, le sequenze di esercizi dinamici stimolano il sistema cardiovascolare e ne aumentano la resistenza nel tempo.

A chi è consigliato il Vinyasa yoga?

Il Vinyasa yoga è adatto a tutti i livelli, ma dovendo eseguire una serie di esercizi veloci è consigliato conoscere già gli asana di base. Questo stile di yoga dinamico è perfetto per chi vuole restare in forma e focalizzarsi su un allenamento cardio. Tuttavia, le persone con problemi cardiovascolari acuti o pressione alta dovrebbero fare attenzione a causa dell’alta intensità dei movimenti.

Il Vinyasa yoga è ancora più rilassante se praticato durante una vacanza wellness nei Belvita Leading Wellnesshotels Südtirol. C’è forse uno scenario migliore delle millenarie Dolomiti dell’Alto Adige per rigenerare corpo e mente in modo duraturo? Partecipate alle lezioni di Vinyasa yoga di insegnanti di yoga qualificati e entrate nel flow.