Trattamento QMS:
per un’efficacia elavata

Stimolate la produzione di collagene della pelle!

Una cura della pelle dalle prestazioni elevate e la garanzia di un marchio tedesco: affidatevi all’elevata efficacia del trattamento QMS. Cosa rende così speciale questa tecnica innovativa? Questo trattamento è il risultato di una ricerca medica e dermocosmetica intensiva che da oltre 30 anni sviluppa soluzioni dalla tecnologia rivoluzionaria utilizzando solo ingredienti di altissima qualità. Il suo fondatore è il medico chirurgo Erich Schulte, che si è dedicato per molti anni alla ricerca sul collagene e che nel 1994 ha infine unito la sua esperienza all’approccio terapeutico. Scoprite qual è il principio alla base del trattamento QMS, come funziona e quali effetti ha.

Cos’è un trattamento QMS?

Il trattamento QMS si basa sui preziosi principi attivi anti aging identici al collagene e all’acido ialuronico. La grande differenza rispetto ad altri trattamenti viso come il microneedling e il botox, oltre alla loro applicazione non invasiva, consiste nel combattere le cause alla base dell’invecchiamento cutaneo e non soltanto i sintomi. Questo perché il nostro corpo produce sia collagene che acido ialuronico, ma in quantità sempre più ridotta con l'avanzare dell’età. Per questo motivo, riescono a essere assorbiti facilmente dalla pelle e stimolano il rinnovamento cellulare. L’acido ialuronico non solo promuove il rinnovamento cellulare, ma allo stesso tempo trasporta il collagene agli strati più esterni della pelle, idratandola e rassodandola con un effetto a lunga durata. I prodotti e i trattamenti QMS si adattano alle esigenze individuali rispondendo ai bisogni specifici della pelle.

Quali sono gli effetti positivi dei trattamenti QMS?

Grazie alle formulazioni QMS clinicamente testati, i principi attivi dei trattamenti QMS vengono assorbiti in profondità nella pelle, attivando il metabolismo cutaneo e fornendo un’idratazione intensa. Il sistema di trattamento QMS si basa su quattro livelli: riparazione, riequilibrio, ricostruzione e completamento. Nella fase di riparazione, la barriera cutanea viene prima costruita e stabilizzata, in modo che nella fase successiva, durante il riequilibrio, l’umidità e il contenuto lipidico della pelle possano essere riequilibrati. Dopo circa 4 mesi, il trattamento QMS passa alla fase di ricostruzione. La produzione di collagene è viene stimolata in modo intensivo, la pelle appare più tonica, compatta e levigata e acquista maggiore elasticità. La fase finale di completamento permette di stabilizzare la condizione cutanea raggiunta e ridurre le macchie di pigmentazione e i segni del tempo.