Talassoterapia:
la forza del mare

Più benessere con l’aria e l’acqua marina

La talassoterapia è un trattamento terapeutico che utilizza le risorse naturali del mare. La sua origine risale all’antica Grecia, dove già si conoscevano e si utilizzavano i poteri curativi del mare. Il famoso medico Ippocrate, ad esempio, raccomandava nell’antichità i bagni nell’acqua di mare per il trattamento di vari disturbi. Anche il nome talassoterapia deriva dal greco antico: il termine è composto dalle due parole “thalassa”, che significa “mare”, e “therapeia”, che sta per “trattamento”. Nel XVIII e XIX secolo, la talassoterapia si diffuse in tutta Europa grazie al medico inglese Richard Russell.

Quando viene consigliata la talassoterapia e come agisce?

La talassoterapia ha un effetto benefico su una serie di disturbi diversi, tra cui le malattie respiratorie, i reumatismi e le malattie croniche della pelle, nonché lo stress e la stanchezza. Favorisce la circolazione sanguigna e la disintossicazione dell’organismo, allevia i dolori muscolari e articolari, migliora la salute della pelle e rafforza il sistema immunitario. Inoltre, riduce lo stress e l’ansia e dona una sensazione di relax a tuttotondo. Le proprietà dell’acqua di mare, ricca di minerali, contribuiscono inoltre alla rigenerazione dei tessuti e a una migliore guarigione delle ferite. Ciò rende la talassoterapia una forma di terapia efficace e complementare per migliorare il benessere generale e alleviare i problemi di salute.