La forza rigenerante del
massaggio subacqueo

Dalla pressione (dell‘acqua) al relax

Il massaggio subacqueo è un tipo di trattamento terapeutico che consiste in una serie di movimenti massaggianti eseguiti sott’acqua. Il suo meccanismo è molto simile agli altri trattamenti in acqua, come il Watsu e il massaggio con idrogetti. Nel massaggio subacqueo viene sfruttata in particolare la pressione idrostatica dell’acqua per donare una sensazione di profondo e duraturo benessere al corpo. Qui vi spieghiamo come si esegue il massaggio subacqueo, quali sono i suoi benefici per la salute e in quali casi viene raccomandato. 

Cos’è il massaggio subacqueo?

Durante il massaggio subacqueo, il paziente si rilassa su uno speciale lettino in una piscina di acqua calda. Sarà compito del terapeuta indirizzare i vari ugelli o tubi in modo mirato per far scorrere i getti d’acqua delicatamente sul corpo. Questi getti vengono attentamente regolati per creare una pressione piacevole ed efficace, alleviare la tensione e sciogliere i muscoli. La pressione idrostatica dell’acqua aiuta a stimolare la circolazione sanguigna e linfatica e a favorire il rilassamento.

Quali sono i benefici del massaggio subacqueo?

Il massaggio subacqueo è un vero toccasana per il corpo. Grazie alla leggera pressione idrostatica è possibile infatti alleviare la tensione muscolare, favorire la circolazione sanguigna e migliorare l’apporto di ossigeno ai tessuti. Questo aiuta ad alleviare il dolore, accelera la rigenerazione cellulare e favorisce la disintossicazione dell’organismo. Inoltre, l’effetto calmante dell’acqua riduce lo stress e favorisce il benessere generale. In generale, possiamo dire che il massaggio subacqueo è un terapia olistico che combina recupero fisico al rilassamento mentale.