Massaggio con tamponi alle erbe: armonia fisica e mentale

La forza del calore e degli oli essenziali

Da oltre 2.000 anni il massaggio con i tamponi alle erbe è conosciuto e impiegato come metodo di cura tradizionale in molte culture dell’Estremo Oriente. Non c’è da stupirsi visto che è un autentico toccasana per la salute! Grazie al calore dei tamponi alle erbe riduce le tensioni muscolari, i dolori articolari e contrasta i disturbi del sonno. Il massaggio con i tamponi alle erbe è un rituale dalla tradizione millenaria, che trae origine dall’Ayurveda indiano, dove viene chiamato Pinda Sveda o Pinda Sweda, e dal massaggio Thai.

Cos’è il massaggio con i tamponi alle erbe?

Il massaggio con i tamponi alle erbe nasce dalla combinazione di vari elementi che danno vita a un’esperienza di benessere a 360°. Si inizia preparando il corpo al massaggio con i tamponi alle erbe: la pelle viene frizionata con olio caldo attraverso movimenti dolci e rilassanti per sciogliere la muscolatura. Dopodiché, si preparano i tamponi alle erbe, ovvero panni di seta, lino o cotone riempiti di erbe e riscaldati in acqua o olio caldo. La scelta delle erbe da utilizzare viene fatta in base alle esigenze individuali e ai disturbi da trattare. La valeriana, i fiori di tiglio e l’iperico, ad esempio, hanno un effetto calmante, mentre la melissa, la scorza di limone e la camomilla risultano stimolanti e rinfrescanti. Il massaggio con i tamponi alle erbe consiste nell’accarezzare, tamponare e picchiettare le zone del corpo interessate con i tamponi caldi, alternando movimenti lenti e circolari e lenti a movimenti veloci e vigorosi. Durante il trattamento, i tamponi alle erbe vengono riscaldati più volte per sfruttare al massimo tutto il loro potenziale. Al termine del massaggio con i tamponi alle erbe consigliamo di concedersi ancora qualche momento di relax.

Come agisce il massaggio con i tamponi alle erbe?

Questo straordinario trattamento ayurvedico agisce su più livelli: il calore e i movimenti massaggianti allentano le tensioni, stimolano la circolazione sanguigna e il metabolismo dei tessuti, favorendo una delicata disintossicazione dell’organismo. Inoltre, l’effetto del calore, consente il rilascio delle proprietà degli oli essenziali e il loro assorbimento in profondità nella pelle e nei tessuti. La pelle appare più fresca, il sistema immunitario viene rafforzato e le capacità di autoguarigione della pelle stimolate. Il massaggio con i tamponi alle erbe possiede anche proprietà antinfiammatorie che lo rendono particolarmente indicato come terapia di supporto in caso di disturbi articolari e malattie reumatiche. Ma non è finita qui: questo massaggio migliora il benessere generale e allevia i sintomi di stanchezza dovuti allo stress, ai disturbi del sonno e alla stanchezza cronica.