Massaggio con foam roller

Più relax e mobilità con il foam roller

Il massaggio con foam roller, anche noto come foam rolling, è un’efficace tecnica di automassaggio, sempre più amata e impiegata da chi desidera sciogliere e allungare il tessuto connettivo, conosciuto anche come fascia. Questa tecnica viene utilizzata sia in ambito sportivo, ad esempio in combinazione con massaggi sportivi o acquagym, per migliorare le prestazioni e rilassare le fasce muscolari, sia in fisioterapia per alleviare il dolore e favorire una sensazione di benessere generale.

Cos’è il massaggio con foam roller?

Il massaggio con foam roller è una tecnica eseguita con speciali rulli di schiuma, i cosiddetti foam roller, utilizzati per massaggiare e sciogliere il tessuto connettivo del corpo, la fascia. La fascia è la rete di tessuto connettivo che circonda e sostiene muscoli e organi. Esercitando una pressione e facendo movimenti rotatori su diverse parti del corpo con il foam si allentano gli irrigidimenti e aderenze della fascia. Queste aderenze possono essere causate da logoramento, lesioni, mancanza di esercizio fisico o dallo stress e possono provocare dolore e limitare la mobilità.

Quali sono i benefici del massaggio con foam roller?

Il massaggio con foam roller offre numerosi benefici per l’organismo. Allevia le tensioni muscolari, migliora la mobilità distendendo e allungando il tessuto connettivo. Favorisce la circolazione sanguigna, migliorando l’apporto di nutrienti e ossigeno ai muscoli. Favorisce la rigenerazione post allenamento e aiuta a prevenire gli infortuni, se eseguito prima dell’allenamento. In breve, il trattamento con foam roller favorisce il benessere di tutto il corpo. Siete curiosi di provarlo? Lasciatevi consigliare dal team spa dei Belvita Leading Wellnesshotels Südtirol.