Acquagym:
allenamento aerobico in acqua

Uno sport acquatico adatto a tutti

Praticare movimento in acqua non è solo divertente, ma è anche un allenamento completo per tutti i muscoli del corpo. È vero, l’acquagym è stato spesso definito come uno “sport per pensionati”, ma adesso potremmo dire che è acqua passata: basta guardare l’offerta sempre più ampia di corsi di acquagym di diversi livelli e per tutte le età. Tra le varie tipologie di allenamento troviamo l’acqua jogging, l’hydrostep e l’acqua fit o acqua boxe.

Cos’è l’acquagym?

L’acquagym è un tipo di workout aerobico che allena i muscoli e la resistenza, ed è spesso abbinato a esercizi di stretching e rilassamento. Per quanto a prima vista i movimenti in acqua possano sembrare semplici e poco impegnativi, vi assicuriamo che l’acquagym richiede uno sforzo di intensità medio-alta, senza tuttavia gravare eccessivamente sulle articolazioni. Praticare acquagym, infatti, comporta un notevole consumo di energia, in quanto muovendosi ci si oppone alla resistenza dell’acqua, ma allo stesso tempo, grazie al galleggiamento in acqua si riduce notevolmente il peso corporeo, agevolando così i movimenti. Studi dimostrano come l’acquagym sia fino a cinque volte più efficace rispetto agli esercizi praticati sulla terraferma, grazie all’energia impiegata per lo spostamento della massa liquida durante il workout.

Come si pratica l’acquagym?

Nell’acquagym classico, si utilizzano vari attrezzi, come tavolette, tubi di gomma, palloni, palette, cerchi, materassini e pesi per braccia e gambe, per allenare in modo completo le articolazioni e i muscoli di tutto il corpo. Le palette ad esempio vengono fissate al polso per aumentare le dimensioni del palmo della mano durante il nuoto, aumentando così la resistenza all’acqua. Durante l’acquagym ci si immerge in acqua fino al torace o all’ombelico, a una temperatura di circa 27 gradi. Tra gli esercizi più comuni per allungare i muscoli dei pettorali e della parte superiore delle braccia c’è quello di posizionare una tavoletta in verticale dietro la schiena e tenerla ferma in acqua con entrambe le mani. Altri esercizi sono la bicicletta, i saltelli sul posto, il sollevamento gambe, la camminata, la corsa, le torsioni e il sollevamento dei manubri.

Perché scegliere l’acquagym?

L’acquagym ha numerosi benefici per corpo e mente: questo sport infatti mantiene sano il cuore e contrasta l’ipertensione arteriosa, tonifica e allena la muscolatura di tutto il corpo, combatte il mal di schiena in quanto diminuisce la pressione a livello lombare, contrasta i gonfiori e i problemi di ritenzione idrica e migliora notevolmente gli inestetismi della cellulite. Inoltre, l’acquagym aiuta a sciogliere le tensioni muscolari e riduce lo stress, favorendo il rilascio di endorfine.

Cosa c’è di meglio che praticare acquagym durante una vacanza wellness nei Belvita Leading Wellnesshotels Südtirol? Lo scenario naturale idilliaco in cui sono immersi i nostri sport hotel in Alto Adige è perfetto per dedicarsi al benessere di corpo, mente e anima in armonia con gli elementi della natura, in questo caso dell’acqua.