Massaggio cervicale:
un sollievo per collo e nuca

Le tensioni muscolari hanno le ore contate!

La rigidità muscolare a livello del collo e della nuca è un disturbo più diffuso di quanto si possa pensare. La maggior parte delle persone l’ha provata almeno una volta nella vita, e spesso tende a sottovalutarla, senza andare a fondo alle cause scatenanti. I muscoli del collo sono particolarmente sensibili agli sforzi unilaterali, alla vita sedentaria, ai periodi di stress, ma anche alla tensione psicologica. Se la tensione a livello locale non viene trattata e curata come si deve, possono insorgere sintomi e disturbi collaterali, come mal di testa, crampi muscolari e indolenzimenti a braccia, mani e dita. Ma non solo, l’ideale sarebbe quello di intervenire in modo mirato già ai primi campanellini d’allarme. Il nostro consiglio? Non prendete sotto gamba i segnali del vostro corpo e affidatevi a un vero alleato per la salute di collo e nuca: il massaggio cervicale.

Cos’è il massaggio cervicale?

Il massaggio del collo è un massaggio corpo parziale, proprio come il massaggio al viso e quello ai piedi. Si tratta di un trattamento mirato per contrastare tensioni muscolari, indurimenti, contrazioni e crampi a livello del collo e della nuca. Il massaggio cervicale ha solitamente la durata di circa 25-30 minuti, ma vediamo come funziona! Grazie a movimenti massaggianti eseguiti con le mani, vengono sciolte le tensioni delle zone contratte. Si continua eseguendo leggeri movimenti circolari e sfioramenti, senza esercitare troppa pressione sulla pelle. A meno che il massaggio del collo non venga eseguito da un fisioterapista, il massaggio cervicale non coinvolge l’area della colonna vertebrale. Esistono varie forme di massaggio cervicale, tra cui il massaggio svedese, il massaggio dei punti trigger, i massaggi con leggere vibrazioni, le tecniche di picchiettamento e lo Shiatsu. In caso di tensioni particolarmente accentuate, consigliamo di preparare la zona del collo al massaggio, applicando un impacco caldo per aumentare l’efficacia del trattamento.

Come agisce il massaggio cervicale?

Il massaggio cervicale è un ottimo rimedio per sciogliere le tensioni e le contratture muscolari al collo e alla nuca, stimolare la circolazione sanguigna e il metabolismo. Oltre ad alleviare efficacemente il dolore, il massaggio cervicale allevia la mobilità della zona cervicale e favorisce l’elasticità dei tessuti. Inoltre, il massaggio cervicale aiuta a ridurre lo stress e la tensione mentale e a migliorare la qualità del sonno. Affidatevi al massaggio cervicale e migliorate il vostro benessere generale.