Impacco alle alghe: trattamento purificante intensivo

Come ridurre la cellulite con la forza del mare

L’impacco alle alghe non è solo una tendenza dell’ultimo momento, ma un trattamento dalla storia millenaria. La sua origine risale alla talassoterapia (dal greco “thalassa” che significa mare e “therapia” che sta per cura), i cui benefici erano già noti al medico Ippocrate di Coo nell’antica Grecia. Il principio della talassoterapia consiste nell’impiego di alghe, acqua salina, fango, aria salmastra e altri componenti marini per scopi terapeutici. Dal XVIII secolo a oggi questo tipo di terapia ha registrato una crescita esponenziale e si è evoluta, dando vita a numerose varianti, tra le quali spicca anche l’impacco alle alghe.

Cos’è l’impacco alle alghe?

L’impacco alle alghe è un bendaggio di bellezza simile al body wrapping, noto per il suo effetto rassodante e purificante. Prima di eseguire il trattamento, le alghe vengono imbevute di acqua salina, e infine stese sulle aree del corpo da trattare, come se fossero delle bende. L’impacco alle alghe ha la durata di almeno due ore, affinché la pelle abbia il tempo di assorbire completamente i principi attivi delle alghe. Una volta rimossi i bendaggi, la pelle viene normalmente trattata con una crema rassodante per rafforzare l’effetto tonificante delle alghe. In caso di cellulite ostinata consigliamo di ripetere l’impacco alle alghe più volte.

Quali sono gli effetti dell’impacco alle alghe?

Le alghe sono ricche di proteine, clorofilla, diversi acidi grassi insaturi e numerose sostanze nutritive essenziali, come vitamina B12, vitamina C, iodio, ferro e magnesio. Grazie all’elevato contenuto proteico, l’impacco alle alghe contribuisce a purificare e tonificare i tessuti, stimola la circolazione linfatica e la riduzione dei grassi, e alla riduzione dalle cellule adipose. L’impacco alle alghe favorisce al contempo la circolazione sanguigna e l’eliminazione dei liquidi dai tessuti e delle tossine dal corpo. Grazie all’impacco alle alghe i principi attivi vengono assorbiti dalla pelle in profondità, svolgendo così un’azione intensiva a livello locale. Questo bendaggio è un autentico rituale di bellezza, ideale per contrastare la cellulite, tonificare la pelle, ridurre le rughe, i ristagni d’acqua e il grasso in eccesso. Si sconsiglia di eseguire questo tipo di trattamento in caso di pelle molto sensibile, problemi circolatori, ferite aperte, ustioni, cicatrici post operatorie e in caso di gravidanza.