Floating: rilassarsi galleggiando in acqua salina

Tutto quello che c’è da sapere sulla terapia di galleggiamento

Rilasciate le tensioni e abbandonatevi all’effetto rilassante dell’acqua calda. Il vostro corpo è improvvisamente leggero, libero da qualsiasi altro peso e lontano da qualsiasi stimolo sensoriale. È questo l’effetto del Floating, una speciale terapia di galleggiamento per rilassarsi, imparare a gestire lo stress e rigenerare la mente. Questa straordinaria tecnica di galleggiamento è stata sviluppata negli anni Cinquanta dal neuroscienziato americano John C. Lilly, originariamente come metodo per studiare la reazione della mente umana all’essenza di stimoli esterni. Tuttavia, grazie ai suoi effetti fisici e psicologici positivi, il Floating si presto diventato un metodo di rilassamento terapeutico a tutti gli effetti.

Cos’è il Floating?

La pratica il Floating consiste nello sdraiarsi in una piscina o in una vasca oscurata e insonorizzata con acqua altamente salina, e riscaldata a circa 35 °C. La temperatura dell’acqua è regolata in base alla temperatura corporea e la sua densità corrisponde approssimativamente alla concentrazione salina del Mar Morto. Il corpo galleggia sulla superficie dell’acqua da solo e senza alcuno sforzo. La totale assenza di peso e la riduzione degli stimoli esterni, come la luce e il rumore, migliorano ulteriormente l’esperienza di rilassamento, dando la possibilità alla mente di estraniarsi da qualsiasi stimolo o interferenza esterna. L’acqua a base di acqua e solfato di magnesio, solitamente utilizzata per il Floating, ha effetti positivi anche sulla pelle, sui muscoli e sul sistema nervoso.

Quali sono gli effetti positivi del Floating?

L’assenza di gravità che si sperimenta durante il Floating dona sollievo ai muscoli, alle articolazioni e alla colonna vertebrale, alleviando così le tensioni e i dolori cronici. Il magnesio contenuto nell’acqua favorisce inoltre la rigenerazione muscolare e previene i crampi. Il galleggiamento ha anche un effetto positivo a livello cutaneo grazie all’elevato contenuto di sale. Questo particolare metodo di rilassamento abbassa i livelli di cortisolo, riduce lo stress e dona una sensazione di serenità. Un ottimo alleato per contrastare ansia e depressione, e favorire la concentrazione, la creatività e la chiarezza mentale grazie alla riduzione degli stimoli esterni.