Epilazione:
per una pelle liscia più a lungo

Un’efficacie tecnica di rimozione dei peli

Una pelle liscia e senza peli per intere settimane: è questa l’attraente promessa con cui le principali tecniche di epilazione strizzano l’occhio a chi desidera rimuovere i peli in vista della stagione più calda. Ma cos'è di preciso l’epilazione? Come funziona? Quali metodi prevede? Qui troverete tutto quello che c’è da sapere sulle diverse forme di epilazione a lungo termine.

Cos’è l’epilazione?

L’epilazione è una tecnica di depilazione che prevede la rimozione del pelo alla radice. A differenza della depilazione, in cui solo la parte visibile ed esterna del pelo viene rasata a livello superficiale, con l’epilazione i peli ricrescono più lentamente e, soprattutto, più sottili, morbidi e radi grazie alla rimozione sottocutanea alla radice del pelo. La regola generale è che più spesso ci si epila, più a lungo si può sperare in una pelle liscia come la seta. All’inizio, si può notare la ricrescita dei peli a distanza di una settimana, ma progressivamente il tempo di ricrescita può diventare anche di due fino a quattro settimane.

Quali forme di epilazione esistono?

Fondamentalmente, è possibile fare una distinzione tra epilazione temporanea e permanente. Con le procedure temporanee, il pelo viene rimosso alla radice, senza tuttavia danneggiare il bulbo pilifero. In questo modo, si rallenta la crescita dei peli, ma non la si ferma in modo definitivo. Le tecniche temporanee di epilazione comprendono la ceretta a caldo o a freddo, lo sugaring con un impasto a base di zucchero, acqua e limone, l’epilazione con un epilatore elettrico o la classica epilazione con una pinzetta. Queste tecniche di epilazione vengono spesso considerate dolorose da molte persone, soprattutto durante le prime sedute. Tuttavia, la sensazione di dolore tenderà a diminuire epilazione dopo epilazione, in quanto i peli inizieranno a diventare più sottili e morbidi e quindi anche più facili da rimuovere.

Le tecniche di epilazione permanente, invece, mirano a distruggere la radice del pelo, impedendone la ricrescita. Tra questa troviamo l’epilazione con trattamento laser, IPL (Intense Pulsed Light) o epilazione ad ago. Inoltre, esistono anche procedure come la termolisi o l’elettrolisi, che funzionano con corrente alternata ad alta frequenza o corrente continua.

Quali accortezze richiede l’epilazione?

Se si vuole raggiungere un risultato ottimale, al momento dell’epilazione i peli dovrebbero essere di una lunghezza compresa tra i due e i cinque millimetri. I peli più lunghi non solo rendono l’epilazione più dolorosa, ma spesso fanno sì che il pelo si spezzi all’estremità invece di essere rimosso alla radice. Pertanto, vi consigliamo di radere i peli circa una settimana prima di sottoporvi a una seduta di epilazione. È inoltre opportuno preparare la pelle all’epilazione con uno scrub per il corpo per rimuovere delicatamente le cellule morte e i peli incarniti.

Se è la prima volta che vi sottoponete a una seduta di epilazione, vi consigliamo di rivolgervi a un professionista: nei Belvita Leading Wellnesshotels Südtirol, i trattamenti estetici e termali come l’epilazione sono eseguiti da un team di professionisti che saprà come rendere il trattamento il più efficace e indolore possibile.