Bagno all’olio di pietra: relax per muscoli e articolazioni

Il potere rigenerante dello zolfo

Utilizzare lo zolfo per rilassarsi? Certo che sì! Sapevate che l’olio di pietra tirolese, famoso in tutto il mondo, contiene un’elevata percentuale di zolfo legato. Utilizzato fin dal Medioevo per sciogliere le tensioni e ridurre le infiammazioni a livello muscolare e articolare. L'olio di pietra viene estratto principalmente dagli scisti bituminosi della zona di Seefeld, in Tirolo. Il bagno all’olio di pietra è tra i trattamenti termali e di benessere più apprezzati, in quanto combina il potere dei minerali e degli oligoelementi dell’olio di pietra con il calore rilassante dell’acqua.

Cos’è il bagno all’olio di pietra?

Proprio come il bagno alle erbe alpine, il bagno all'olio di pietra è una forma di idroterapia che combina l’effetto terapeutico del calore con le proprietà positive dell’olio di pietra naturale. Anche se vengono spesso eseguiti nei centri benessere e termali, i bagni all’olio di pietra possono essere svolti anche a casa. Per un bagno completo, aggiungere da 3 a 5 cucchiai di olio di pietra all’acqua calda del bagno e mescolare bene; per un bagno parziale sono sufficienti da 2 a 3 cucchiai. Immergetevi nell’acqua del bagno arricchita con l’olio di pietra per 15-20 minuti e godetevi questa esperienza di puro relax. Il calore dell’acqua aiuta anche ad aprire delicatamente i pori della pelle, permettendo ai preziosi principi attivi dell’olio di pietra di essere assorbiti in profondità. Chi pensa che un bagno all’olio di pietra abbia un odore sgradevole a causa dello zolfo che contiene, si sbaglia: gli oli essenziali presenti nell’olio di pietra vi inebrieranno con le loro fragranze aromatiche.

Quali sono gli effetti benefici del bagno all’olio di pietra?

Il bagno all’olio di pietra non solo aiuta a rilassare i muscoli e le articolazioni, ma nutre anche la pelle in profondità. Immergersi nell’acqua calda aiuta inoltre a rigenerare corpo e mente. Le proprietà antinfiammatorie del bagno all’olio di pietra si devono soprattutto all’alto contenuto di zolfo dell’olio di pietra tirolese. Il bagno è un toccasana anche per la circolazione, favorisce il benessere generale e dona una sensazione di profondo relax.