Ayurveda: armonia tra corpo, mente e anima

Più benessere con la medicina tradizionale indiana

“Scienza della vita": è questo il significato del termine sanscrito “Ayurveda”. E il nome non potrebbe essere più azzeccato, visto che questa pratica curativa della tradizione indiana con oltre 5 000 anni di storia si occupa principalmente di promuovere la salute attraverso l’equilibrio di corpo, mente e anima. L’Ayurveda non si focalizza solo sulle singole aree del corpo o sugli organi, ma considera la persona nel suo complesso. Scoprite quali sono i principi alla base dell’Ayurveda, come funziona e quali effetti positivi ha sulla salute psicofisica.

Cos’è l’Ayurveda?

Secondo l’Ayurveda esistono 3 cosiddetti dosha, ovvero principi biologici energetici che determinano la costituzione individuale del corpo. La salute è vista come un equilibrio tra questi 3 dosha, mentre le malattie derivano da uno squilibrio dei principi energetici. Per mantenere o ripristinare l’equilibrio dei dosha, i trattamenti ayurvedici fanno ricorso a varie tecniche adattate individualmente alla costituzione della persona dopo una dettagliata fase di anamnesi e diagnosi. Tra queste tecniche ci sono piani alimentari particolari, massaggi, yoga e meditazione, nonché terapie depurative o a base di erbe. Si conclude solitamente con una regolare assistenza per promuovere il benessere fisico e mentale a lungo termine e per adattare, se necessario, i piani di cura prescritti.

Come agisce l’Ayurveda su corpo e mente?

Trattandosi di una pratica terapeutica olistica, l’Ayurveda migliora il benessere fisico e mentale generale. Inoltre, promuove una dieta e uno stile di vita equilibrati, che rafforzano il sistema immunitario e prevengono le malattie. Aiuta inoltre a ridurre lo stress attraverso tecniche di rilassamento. Il grande vantaggio dell’Ayurveda è che i suoi trattamenti si adattano alle esigenze e ai disturbi individuali di ogni persona, consentendo di creare piani di cura personalizzati.