L'alleato contro i problemi alla schiena:
il massaggio Dorn-Breuss

Come superare i blocchi psicofisici

Die Dorn-Breuss-Massage vereint zwei Behandlungsmethoden: die Dorn-Therapie und die Breuss-Massage. Die Dorn-Methode geht auf den allgäuischen Sägewerksbesitzer und Landwirt Dieter Dorn zurück, der nach einem Hexenschuss einen alten Bauern im Dorf aufsuchte und von ihm das Grundwissen um dieses Therapieverfahren erlernte. Anschließend entwickelte er die Methode weiter, woraus die Dorn-Therapie entstand. Die Breuss-Massage hingegen wurde vom Vorarlberger Naturheiler Rudolf Breuss entwickelt, um unterversorgte Bandscheiben zu regenerieren. In Kombination ergeben die beiden Methoden ein wirksames Behandlungskonzept bei Rückenleiden, Bandscheibenproblemen, Gelenksbeschwerden und Muskelverspannungen.

Cos'è il massaggio Dorn-Breuss?

A differenza dei massaggi tradizionali, come il massaggio sportivo, il massaggio Dorn-Breuss allunga la colonna vertebrale attraverso movimenti massaggianti delicati per dare sollievo ai dischi intervertebrali. Il massaggio finale all'olio di iperico aiuta i dischi intervertebrali a rigenerarsi e reidratarsi per ritrovare la loro naturale elasticità. Il massaggio Breuss ha un effetto rilassante su tutto il corpo ed è un ottimo trattamento preliminare per la terapia Dorn. Lo sbilanciamento e l’affaticamento alla schiena causato da stili di vita sedentaria, posture scorrette o infortuni, possono portare a un disallineamento della colonna vertebrale con conseguente pressione sui nervi, dolori, blocchi energetici e disturbi secondari a organi e altre aree del corpo. La terapia Dorn-Breuss aiuta a individuare e correggere la differenza di lunghezza delle gambe con il riallineamento del bacino. L'asimmetria del bacino è infatti tra le principali cause delle deviazioni delle vertebre. Dopodiché, si procede con movimenti mirati alle vertebre bloccate al fine di riportarle alla loro posizione originale.

Per quali disturbi si consiglia il massaggio Dorn-Breuss?

Il massaggio Dorn-Breuss non considera i problemi alla schiena e alla colonna vertebrale solo a livello locale, ma anche in relazione agli altri organi e alla psiche della persona. Sciogliendo i blocchi della colonna vertebrale si liberano anche i nervi contratti e i vasi sanguigni ostruiti, in modo tale che tutti gli organi tornino a funzionare al meglio. I dischi vertebrali vengono rafforzati e le contratture si sciolgono. Il metodo Dorn-Breuss presenta un ampio spettro di applicazioni: dai disturbi e dolori alla colonna vertebrale toracica e lombare alla sciatica e scoliosi, fino all'asimmetria degli arti inferiori, all'emicrania, tinnite, stanchezza cronica, al nervosismo e agli stati depressivi.