Bioenergetica: connessione tra corpo e mente
Esercizi fisici e tecniche di respirazione per ritrovare benessere
La bioenergetica è stata sviluppata negli anni Cinquanta dal Dott. Alexander Lowen, allievo del noto psicoanalista Wilhelm Reich. Reich aveva già formulato la teoria delle “strutture caratteriali”, ovvero l’idea che le emozioni represse si manifestino in tensioni fisiche. Lowen ampliò questo approccio e nel 1956 fondò a New York l’International Institute for Bioenergetic Analysis. Il metodo si diffuse rapidamente in tutto il mondo e oggi viene praticato e insegnato in molti Paesi come forma di psicoterapia corporea.
Cos’è la bioenergetica?
Quali effetti positivi ha la bioenergetica a livello fisico e mentale?