Bioenergetica: connessione tra corpo e mente

Esercizi fisici e tecniche di respirazione per ritrovare benessere

La bioenergetica è stata sviluppata negli anni Cinquanta dal Dott.  Alexander Lowen, allievo del noto psicoanalista Wilhelm Reich. Reich aveva già formulato la teoria delle “strutture caratteriali”, ovvero l’idea che le emozioni represse si manifestino in tensioni fisiche. Lowen ampliò questo approccio e nel 1956 fondò a New York l’International Institute for Bioenergetic Analysis. Il metodo si diffuse rapidamente in tutto il mondo e oggi viene praticato e insegnato in molti Paesi come forma di psicoterapia corporea.

Cos’è la bioenergetica?

La bioenergetica si basa sul principio fondamentale che il corpo e la psiche formano un’entità inscindibile. I processi mentali si riflettono a livello fisico e viceversa. Secondo la bioenergetica, le esperienze emotive non elaborate e i conflitti psicologici portano a tensioni muscolari croniche, a una respirazione limitata e a un flusso energetico disturbato nel corpo. La terapia si avvale di speciali esercizi fisici, tecniche di respirazione e analisi della postura. Particolarmente caratteristici sono i cosiddetti esercizi di “grounding”, che trasmettono la sensazione di essere a terra, e i movimenti mirati per sciogliere i muscoli induriti. I colloqui di accompagnamento aiutano a elaborare e integrare le emozioni e i ricordi che emergono durante gli esercizi.

Quali effetti positivi ha la bioenergetica a livello fisico e mentale?

Praticare regolarmente l’attività bioenergetica aiuta a sciogliere i blocchi e ripristina il naturale flusso energetico. Chi pratica la bioenergetica noterà un notevole miglioramento della postura e della respirazione e un aumento della vitalità. A livello psicologico, molte persone provano sollievo dallo stress emotivo, percepiscono sensazioni più intense e raggiungono una maggiore consapevolezza di sé. La tecnica della bioenergetica aiuta a elaborare ed esternare i sentimenti repressi in un ambiente sicuro. A lungo termine, questo riduce lo stress, aumenta la soddisfazione personale e crea una connessione più profonda con il proprio corpo. Grazie alla bioenergetica è quindi possibile aumentare l’energia, la vitalità e il benessere emotivo.